Quantitativo minimo ordinabile
Formati disponibili
Mattonelle da 0,5kg
Pellet da 3mm
Pellet da 16mm
Imballaggi
Imballaggio in cartoncino o in carta da pacchi
Imballaggio standard
Imballaggio in polistirolo espanso di qualunque forma e dimensione
Su richiesta del cliente
Che cos'è il giaccio secco?
Con il termine “Ghiaccio Secco” viene comunemente denominata l’anidride carbonica (CO2) allo stato solido che a pressione atmosferica si trova ad una temperatura di circa -80°C.
Grazie al suo elevato potere refrigerante pari a 150 Kcal/Kg (che è quasi il doppio rispetto a quello del ghiaccio d’acqua) il ghiaccio secco ha la capacità di mantenere basse temperature assorbendo il calore dell’ambiente esterno.
La definizione di “secco” è dovuta al fatto che in condizioni di pressione standard l’anidride carbonica passa dallo stato solido a quello gassoso per sublimazione senza passare per lo stato liquido. Inoltre nel passaggio dallo stato solido allo stato gassoso l’anidride carbonica esercita un’azione batteriostatica e fungistatica, rallentando la proliferazione della flora microbiologica e garantendo la conservazione dei prodotti alimentari nelle migliori condizioni di freschezza.
Proprietà del materiale
Non tossico
Inerte
Non infiammabile
Incolore
Inodore e Insapore
Batteriostatico
Fungicida
Assenza di residui
Impieghi
Conservazione e trasporto di prodotti diagnostici e alimentari
Si usa molto spesso in campo medico dato che è capace di mantenere la temperatura molto a lungo ma anche in campo alimentare ad esempio per trasportare cibi da un luogo aII’altro. Viene altresì usato per condurre analisi chimico-fisiche nelle quali e necessario mantenere delle temperature molto basse.
Effetti scenografici
Nel mondo dello spettacolo e largamente impiegato per produrre un vapore inodore molto simile al fumo non fastidioso ed a scopo scenografico ad esempio nelle discoteche o in teatro.
Utilizzato anche nella logistica dei prodotti surgelati
In questi casi i prodotti vengono prelevati dalla celia frigorifera (tipicamente ad una temperatura tra i -25°C e -28°C) in cui sono stati stoccati, riposti in appositi contenitori isotermici (imballaggi in polistirolo espanso con spessore variabile tra i 30 ed i 60 mm) all’interno dei quali vengono anche posizionati a strati alterni i panetti di ghiaccio secco.
Utilizzato nella pulizia criogenica
La pulizia criogenica è un metodo di pulizia innovativo che utilizza il ghiaccio secco (CO2) come sostanza pulente. La pulizia con il ghiaccio secco riduce significativamente i tempi di pulizia, il tempo di fermo macchina, i costi di smaltimento dei rifiuti e i costi di manutenzione degli impianti.
Ideale per i raffreddamenti di emergenza
in caso di rotture meccaniche
Precauzioni durante la manipolazione
Il contatto diretto con il prodotto può provocare ustioni a freddo
In alta concentrazione può provocare asfissia
Utilizzo e conservazione del prodotto
Utilizzare sempre indumenti protettivi
Ad esempio un paio di guanti
Conservare il prodotto in un luogo ben ventilato
Avvertenze per il trasporto
Per grosse quantità evitare il trasporto su veicoli dove Ia zona di carico non è separata dall'abitacolo
Contattaci
Hai domande su questo prodotto? Contattaci subito
Ordina subito
Invia un ordine per questo prodotto